Pubblicazioni

CENTRO DI ECCELLENZA IN DIRITTO EUROPEO “GIOVANNI PUGLIESE” Collana diretta da Letizia Vacca*
Volumi pubblicati

1. L. VACCA (a cura di), Diritto romano, tradizione romanistica e formazione del diritto europeo. CEDAM, 2008.

2. M.C. ANDRINI (a cura di), Un nuovo diritto di famiglia europeo. CEDAM, 2007.

3. L. PEPPE (a cura di), Fides, fiducia, fidelitas. Studi di storia del diritto e semantica storica. CEDAM, 2008.

4. B. CORTESE, Indebiti solutio ed arricchimento ingiustificato. Modelli storici, tradizione romanistica e problemi attuali. CEDAM, 2009.

5. V. VALENTINI, Gli Stati Uniti e la religione. Separatismo e libertà religiosa nella democrazia americana. CEDAM, 2010.

6. S. CHERTI (a cura di), La nozione di contratto nella prospettiva storico-comparatistica. Materiali didattici. CEDAM, 2010.

7. L. GAROFALO (a cura di), Questioni vecchie e nuove in tema di responsabilità. Jovene, 2011.

8. L. VACCA (a cura di), Il danno risarcibile. Congresso internazionale Aristec (Baia delle Zagare 14-16 giugno 2007). Jovene, 2011.

9. L. VACCA (a cura di), Scienza giuridica e prassi. Congresso internazionale Aristec (Palermo 26-28 novembre 2009). Jovene, 2011.

10.I. C.A. CANNATA, Scritti scelti di diritto romano. Volume I (a cura di Letizia Vacca). Giappichelli, 2011.

10.II. C.A. CANNATA, Scritti scelti di diritto romano. Volume II (a cura di Letizia Vacca). Giappichelli, 2012.

10.III. C.A. CANNATA, Scritti scelti di diritto romano. Volume III (a cura di Letizia Vacca). Giappichelli, 2014.

11.D. ACHILLE, Il divieto dei patti successori. Contributo allo studio dell’autonomia privata nella successione futura. Jovene, 2012.

12. M.A. FINO,  Idee romane in tema di giurisdizione. Alle radici del diritto europeo oltre la tradizione romanistica. Jovene, 2012.

13. A. FARÌ,  Beni e funzioni ambientali. Contributo allo studio della dimensione giuridica dell’ecosistema. Jovene,2013.

14. G. GUIDA, La tutela del compratore in caso di evizione fra garanzia e responsabillità. Soluzioni giurisprudenziali romane e problemi teorici attuali. Jovene, 2013.

15. B. CORTESE, Indebiti solutio ed arricchimento ingiustificato. Modelli storici, tradizione romanistica e problemi attuali. 2. ed. Jovene, 2013.

16. S. CHERTI (a cura di), La pena convenzionale nel diritto europeo. Jovene, 2013.

17. L. VACCA (a cura di), Scienza giuridica, interpretazione e sviluppo del diritto europeo. Convegno Aristec (Roma 9-11 giugno 2011). Jovene, 2013.

18. B. CORTESE, Quod sine iusta causa apud aliquem est potest condici. Jovene, 2013.

19. G. ROSSETTI, Le obbligazioni in solido. Modelli romani e disciplina attuale. Jovene, 2013.

20. R. ALESSI – V. MANNINO (a cura di), Profili del neoformalismo negoziale. Jovene, 2013.

21. L. VACCA (a cura di), Dai giuristi ai codici, dai codici ai giuristi (Roma 20 febbraio 2012).
Jovene, 2016.

22. L. VACCA (a cura di), Casistica e giurisprudenza (Roma 22-23 febbraio 2013). Jovene, 2014

23. L. VACCA, Delitti privati e azioni penali. Scritti di diritto romano. Jovene, 2015

24. S. RONCATI, Emere vendere tradere. La lunga storia della regola di I. 2.1.41. nel diritto romano e nella tradizione romanistica. Jovene, 2015

25. S. GALEOTTI, Ricerche sulla nozione di damnum. I. Il danno nel diritto romano tra semantica e interpretazione. Jovene, 2015

26. L. VACCA (a cura di), Le proprietà. Dodicesime giornate di studio Roma Tre-Poitiers. Dedicate alla memoria di Jean Beauchard (Roma 13-14 giugno 2014). Jovene, 2015

27. L. VACCA (a cura di), Il codice civile ha 70 anni ma non li dimostra (Roma 7-9 marzo 2013).
Jovene, 2016

28. S. GALEOTTI, Ricerche sulla nozione di damnum. II. I criteri d’ imputazione del danno tra lex e interpretatio prudentium. Jovene, 2016

29. G.M. CARUSO, Il socio pubblico. Jovene, 2016

30. L. VACCA (a cura di), Nel mondo del diritto romano. Convegno Aristec (Roma 10-11 ottobre 2014). Jovene, 2017

31. G. ROSSETTI  (a cura di), La responsabilità contrattuale: profili storici e attuali. Quattordicesime giornate di studio  Roma Tre-Poitiers (Roma 30 settembre -1 ottobre 2016).  Jovene, 2017

32. A.D. DE SANTIS, Contributo allo studio della funzione deterrente del processo civile. Jovene, 2018

33. A. AVERARDI, Potere pubblico e politiche industriali. Jovene, 2018

 

ALTRE PUBBLICAZIONI

  • “Concorrenza e regolazione nel diritto comunitario delle comunicazioni elettroniche”, F. Bassan, Giappichelli, 2002.
  • “Il negozio fiduciario”, L. Santoro, Giappichelli, 2002.
  • Qui in corruptione versatur etiam pro licito tenetur”. Offesa e infedeltà nella struttura della corruzione propria”, S. Massi, Giappichelli, 2004.
  • ’Fatto’ e ‘valore’ nella definizione del dolo” M. Masucci, Giappichelli, 2004.
  • “La pluralità dei meccanismi di tutela dei diritti dell’uomo in Europa”, A Bultrini, Giappichelli, 2004.
  • “La doverosità della pubblica amministrazione”, F. Goggiamani, Giappichelli, 2005.
  • “Proprietà intellettuale e risarcimento del danno”, A Plaia, Giappichelli, 2005.
  • “La divergenza tra il ‘voluto’ e il ‘realizzato’. Contributo ad una sistematica delle fattispecie di responsabilità penale anomala”, M. Trapani, Giappichelli, 2005.
  • “Il contratto e le tutele Prospettive di diritto europeo”, a cura di S. Mazzamuto”, Giappichelli, 2002.
  • “La responsabilità delle società per il reato dell’amministratore”, a cura di G. Lancellotti, Giappichelli, 2003.
  • “Guerra e Costituzione, Atti del convegno dell’Università degli studi di Roma Tre, 12 aprile 2002”, a cura di P. Carnevale, Giappichelli, 2004
  • “Come insegnare il diritto. Metodi, modelli, valutazione”, a cura di V. Zeno Zencovich, Giappichelli, 2004.
  • “Pprocesso costituente europeo e diritti fondamentali. Aatti del convegno organizzato dal Ccentro di eccellenza in diritto europeo”, a cura di Alfonso Celotto, . Giappichelli, 2004.
  • “L’arricchimento senza causa, Atti del convegno dell’Università degli studi di Roma Tre”, Roma 24-25 ottobre, 2003, Giappichelli, 2005.
  • “Caducazione degli effetti del contratto e pretese di restituzione. Seminario Aristec per Berthold Kupisch, Roma 20-22 giugno 2002”, a cura di L. Vacca, Giappichelli, 2005.facoltà di giurisprudenza. Università degli Studi Roma Tre, 13 febbraio 2004

*Le pubblicazioni monografiche del Centro dal 2012 sono sottoposte al doppio referee anonimo come da regolamento.